Guida ai principali Coworking a Milano

coworking a milano

Se stai cercando un coworking a Milano, che ti metta a disposizione tutti gli strumenti di cui hai bisogno per svolgere le tue attività, sappiamo che le scelte sono molte e che trovare ciò che fa per te non è così scontato.

In questo articolo esamineremo diverse tipologie di coworking per capire qual è quella che più risponda alle tue esigenze. A seguire ci sarà una lista degli spazi di coworking a Milano in modo che tu possa avere scegliere con più conosapevolezza il tuo prossimo spazio di lavoro.

Le tipologie di Coworking a Milano

Scegliere di lavorare in un coworking a Milano o in una qualsiasi altra città ti darà  la possibilità di poter fare nuove conoscenze, magari chiedere feedback sul tuo lavoro e sulle tue idee, trovando nuove opportunità lavorative e di crescita. Potrai inoltre usufruire degli spazi comuni, delle sale meeting e conferenze per organizzare incontri. Il coworking rappresenta in sostanza un nuovo modo di lavorare innovativo e sostenibile.

Tuttavia, non tutti i coworking sono uguali. Capirlo è importante perché si può scegliere quello più adatto alle proprie esigenze. Le principali tipologie sono le seguenti:

  • Grandi Network
  • Coworking Indipendenti
  • Coworking Settoriali
  • Coworking Privati

5-motivi-coworking-a-milano

Grandi Network

I Grandi Network sono coworking presenti in tutte le più grandi città italiane ed europee. Questo è un vantaggio se lavori spesso fuori città perché ti darà l’opportunità di poterti appoggiare in una sede del tuo coworking quando sarai in viaggio. All’interno di questi grandi spazi  non si trovano solo uffici ma anche sale conferenze ed spazi per riunioni. 

I grandi network inoltre aiutano le imprese e i lavoratori a fare networking: non è raro trovare un community manager che organizza eventi proprio con questo obiettivo. 

Scegliere un grande network ti apre molte possibilità di crescita e di espansione del tuo business, ma devi essere consapevole che questi coworking sono quelli con i prezzi più alti.

 

grandi network

AB Business Centers

Fondata nel 1982, AB dispone di 7 centri uffici distribuiti in diverse aree di Milano, con oltre 1350 postazioni di lavoro che possono soddisfare varie richieste di spazio, da singoli uffici a grandi open space e sale riunioni.

Oltre alle grandi aziende. AB offre spazi in coworking, molto ambiti da giovani start-up e tutti i servizi di ufficio virtuale e recapiti per società che necessitano di un punto di riferimento ma non di una presenza continuativa in città.

Copernico

Copernico è una società italiana che offre servizi di coworking a Milano, Torino, Roma, Varese, Cagliari, Bologna, Trieste, Brussel. Con un network di oltre 600 aziende, la sede di Milano si trova via Copernico 38.

Talent Garden Calabiana e Isola

Eventi, formazione, coworking e network. Queste sono le parole chiave che rappresentano Talent Garden, una delle più grandi realtà europee del settore. Le sue sedi sono dissipate in molte città d’Europa. Milano vanta nientedimeno che 2 sedi in distretto Calabiana e in distretto Isola.

Impact Hub Milano

Questo è un network di spazi coworking dedicati alle imprese ad alto impatto sociale. Contano sedi in più di 50 paesi nel mondo. La sede di Milano è presente in via Aosta 4.

Cowo

Rete Cowo è un network che offre servizi di consulenza ad aziende e privati per l’apertura dei loro personali spazi coworking. Attivi da 15 anni e presenti in quasi tutte le regioni d’Italia tra le quali Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna con un network di più di un centinaio di spazi di coworking affiliati. A Milano sono presenti diverse sedi consultabili dal sito.

Coworld

La rete “coworld” si trova nelle zone centrali: presenta 3 spazi di cui 2 a Porta Romana e Piazza Affari. Queste sedi offrono diversi modi di vivere gli spazi, con una superficie complessiva di oltre 3.500 metri quadri, includendo uffici privati, postazioni coworking, sale meeting e numerosi altri servizi.

I coworking indipendenti

Milano è ricca di numerosi spazi di coworking indipendenti. Scegliendo questo tipo di ambiente rinuncerai ai grandi servizi offerti dai Network in favore di uno spazio più piccolo ma dinamico dove la community presente è molto spesso attiva e creativa. 

Esistono coworking indipendenti di dimensioni diverse tra loro: alcune strutture sono piccole e pensate per essere comode e convenienti, mentre altre possono avere una grandezza tale da competere con i grandi network.

coworking indipendenti

 

QF

QF è uno spazio coworking che si trova in Via Procaccini, nato con l’idea di integrare lo spazio dedicato al lavoro ad uno dedicato alle famiglie, sviluppando così una realtà ibrida e socialmente innovativa.

È disponibile per liberi professionisti e aziende con postazioni lavorative dotate di ampie scrivanie in legno, uffici privati, una sala riunioni ed una zona relax&food. Vicino al coworking è presente QBABY, un’area dove i genitori possono affidare i loro bambini alle cure di professioniste esperte, lavorando tranquillamente al piano superiore.

Donatello Coworking

Un coworking poco lontano da piazza Piola. Offre postazioni in open space, uffici e sale riunioni. Dispone di wi-fi fibra, cucina e accesso 24 ore su 24 tutta la settimana ed è molto comodo da raggiungere in metro.

C4C- Costa4Center

Spazio di Coworking situato in piazzale Loreto, ben collegato con tutti i principali servizi della città di Milano. Offre postazioni lavorative complete di stampanti, reception, wifi fibra, noleggio pc e area relax per caffè e pranzo.

Working Milano

Spazio locato in Via Paisiello 3/5, nato con l’idea di creare un luogo di lavoro con elevati standard di qualità, efficienza e sostenibilità. È nato dal recupero di un immobile preesistente, rimodernato per soddisfare molteplici esigenze. 

Offre una struttura open space circondata da ampie vetrate, con piano terra e soppalco dedicato all’attività di coworking e all’organizzazione di eventi. Dispone di 8 garage, 40 postazioni e 5 sale eventi.

YoRoom

Spazio di 2000 mq nel cuore del quartiere di Isola/Garibaldi in cui è possibile trovare community di freelance, aziende e start up, ideale per fare nuove conoscenze e scambiarsi idee. La struttura offre 20 uffici privati, personalizzabili su richiesta, 60 postazioni di coworking con scrivanie attrezzate e 5 sale meeting attrezzate per riunioni, convegni e conferenze.

Oh Working

Spazio di lavoro con 2 sedi: una a Milano Vetra, via crocifisso 21 e l’altra a Milano Isola in via Medardo Rosso 18. Entrambi gli spazi offrono numerosi servizi tra i quali: accesso 24 ore su 24 alla struttura, gestione della corrispondenza, collegamento internet ultraveloce e molto altro ancora. 

Treework

Treework offre due coworking a Milano; una in Via Ponte di Legno, nel quartiere Lambrate, mentre il secondo si trova in Via Valvassori Peroni, nel quartiere Città studi. Entrambi hanno condizioni flessibili, soluzioni open space o uffici privati e servizi di consulenza specialistica.

Cofoundry

Situato nel quartiere Martesana in via Rucellai 10, offre ampi spazi adatti ad accogliere team aziendali. Dispone di 4 sale riunioni, 50 uffici privati e 2 sale eventi.

Spaces

Spazio di Coworking locato a Bastioni di Porta Nuova 21, nel  quartiere Porta Garibaldi. Il centro dispone di 7 piani. I servizi offerti vanno dagli uffici dedicati (oltre 149) ad un flessibile spazio coworking, passando per meeting room, sale conferenze e uffici virtuali. L’ufficio dispone anche di un’area esterna e di una caffetteria con snack bar. Più indicato per aziende o team aziendali che per lavoratori freelance.

Yatta

Servizio di coworking molto attento alle esigenze di freelance e di piccoli team di imprenditori,  garantendo un contesto smart, informale e sempre innovativo. Molto usato da architetti, designer, grafici editoriali, fotografi, graphic designer e start-up digitali. Situata in viale Pasubio 14 a pochi passi dalla stazione Garibaldi. Dispone di sala riunioni, un open area di 70 mq e un’area relax.

Eco Working

Servizio in via Friuli 7, a pochi passi dalla M3 – Lodi Tibb e dalle fermate autobus 65,90 e 92, è una delle postazioni di coworking a Milano più luminose. Da la possibilità di affittare postazioni di lavoro e scrivanie su base giornaliera o mensilmente, prenotare uffici per riunioni, meeting o brainstorming. Gli uffici sono divisi da vetrate per aumentare il senso di apertura mantenendo comunque la privacy.

Loft Coworking

Situato tra Piola e Loreto in via Filippino Lippi 32, Io spazio  è all’interno di una villa liberty di inizio 900, un ambiente che unisce passato e modernità. Dispone di diverse postazioni di lavoro con wi-fi e area ristoro, sala riunioni per 4/6 persone e uno spazio eventi polifunzionale per massimo 30 persone.

Spazio Elabora

Coworking che offre ampie postazioni di lavoro per professionisti, sale per riunioni e meeting, completo di zona relax e soluzioni varie per andare incontro a diverse esigenze. Si trova in Via Mansueto 5.

Milano Loreto

Questo spazio si trova in Viale Andrea Doria 33, in uno dei quartieri più serviti di Milano. Nei dintorni infatti si può trovare ogni genere di servizio (stazione dei taxi, ufficio postale, un poliambulatorio, una sede Inail, oltre a bar, ristoranti e minimarket).

Il Coworking stesso si presenta in modo eccellente: sono disponibili postazioni in condivisione (comode e attrezzate con scrivanie ampie, cassettiere e sedie da ufficio), un ufficio privato e una sala riunioni che può ospitare fino a 8 persone. Vi è inoltre un angolo caffè in cui si ha la possibilità di rilassarsi e socializzare con altri professionisti.

Bicowo

Un coworking con 2 sedi a Milano, una nel quartiere Bicocca e l’altra nel quartiere Cadorna. Entrambe presentano larghi spazi, ottima connessione wi-fi, cloud per l’archiviazione dei dati, aree relax e accesso 24 ore su 24, tutta la settimana compresi i festivi.

Coworking settoriali

Un sottogruppo dei coworking indipendenti è quello “settoriale”. Questi sono ambienti coworking dedicati ad un tipo di professione specifica, come ad esempio i professionisti di grafica, fotografia e video che più facilmente si trovano a condividere sale attrezzate per il proprio lavoro. 

Non sono presenti in questa categoria i vari incubatori e gli acceleratori di start-up che comunque offrono a tutti gli effetti spazi lavorativi con servizi aggiuntivi indicati per chi ha un’azienda innovativa neonata.

 

coworking settoriali

Mixtape

Spazio Polifunzionale di 120 mq situato nel cuore del distretto della moda di Milano, quartiere Tortona. Vi è la possibilità di prenotarlo come studio fotografico e come location per eventi.

Lo studio è perfetto per  shooting di moda, ritratti, live streaming e molto altro ancora. È disponibile, oltre che per uso giornaliero, per periodi di durata maggiore.

Co.Labo

Spazio creato dall’azienda fabbricatrice di mobili MumbleMumble in via Valleambrosia 5. È un coworking per artigiani e hobbisti, ideale per chi ha bisogno di uno spazio per realizzare i suoi progetti senza dover affittare un intero laboratorio privato. Gli utenti hanno a disposizione uno spazio personale, un ampio banco di lavoro comune attrezzato per fare fronte alle esigenze dei lavori artigianali. Piccoli attrezzi e qualche utensile indispensabile sono a disposizione di tutti. Accanto alla zona di lavoro sono anche presenti aree comuni per relax e riunioni.

Watt20

Situato in Via Giacomo Watt, 20. È uno spazio condiviso per lavoratori professionisti e aziende. All’interno si trova una community molto ampia di giornalisti, grafici, ingegneri e esperti in web marketing, rendendolo un posto ideale per stringere nuove amicizie e per lo scambio di idee.

Tenoha

Questo spazio in via Vigevano 18, attrezzato molto bene per chi lavora in ambito design, è molto particolare in quanto fa parte di un concept store dedicato al Giappone e alla sua cultura. Lo spazio offre soluzioni di lavoro temporanee, giornaliere o mensili. Le postazioni sono in un’area condivisa, arredata stile giapponese moderno. 

Coworking Procaccini

Piccolo spazio di coworking a Milano in via Procaccini 23,  ideale per architetti, designer, illustratori, fotografi, grafici, web designer e creativi che hanno necessità di una scrivania e di un’ambiente privato. Dispone di  un open space di circa 400 mq, diviso in più zone, due bagni e una cucina con frigo e forno microonde. Vi sono anche wifi, sala riunioni, stampante A4, plotter, scanner, tavolo luminoso, rilegatrice, zona relax, area caffè, zona cucina. 

Coworking Ventura

Coworking situato in Via Ventura 12/a, adibito come laboratorio di produzione e sperimentazione permanente, per sviluppare le proprie idee in ambito creativo. Promuove inoltre eventi di vario ambito ogni mese, in  particolare temi al sostegno all’imprenditoria, startup, imprese sociali, e-commerce, turismo sociale, housing sociale. Fornisce postazioni scrivania in stanze condivise, sala riunioni e sala conferenze, area relax giardino e molto altro.

Coworking Privati

Molte aziende hanno cominciato ad adibire grandi e piccoli spazi come coworking space. La logica dietro queste scelte sta nella possibilità di poter instaurare una collaborazione con altre realtà aziendali  o con i professionisti che utilizzano quegli spazi. Abbiamo trovato giusto menzionare questo tipo di coworking anche se è difficilmente individuabile.

Ebbene, siamo arrivati alla fine. Adesso hai a disposizione tutte le informazioni che ti servono per poter scegliere il coworking a Milano più adatto alle tue esigenze. Ti auguriamo buona fortuna per la tua prossima esperienza di lavoro.

Iscriviti alla Newsletter

in evidenza

Che cosa sono le Società Benefit: vantaggi, requisiti e obblighi
Digital advertising: cos’è e come funziona la pubblicità online
Marketing Strategy: cos’è, a cosa serve, come definirla

Ultimi post

Internalizzare o Esternalizzare la comunicazione
 Carbon Credits: cosa sono e come acquistarli
European Accessibility Act: un nuovo standard di Accessibilità Digitale